ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
menu

27/02/2021

RALLY DI SANREMO: LE MIE GLORIE E DISAVVENTURE

Condividi su:      

Il Rally di Sanremo è davvero un bel percorso di gara, che sa differenziarsi dalla concorrenza, con prove serali e notturne.

 

LE MIE GLORIE AL RALLY DI SANREMO 2018

 

Tre anni fa, proprio al Rally di Sanremo, a bordo della Peugeot 106 rientro insieme all’amico Andrea Segir dopo anni di stop dal mondo del Rally, e subito  vinciamo  la categoria N2, classe 1.600, finendo addirittura dodicesimi assoluti!

 

 

IL MIO RALLY DI SANREMO 2019

 

Anche due anni fa ho partecipato al Rally di Sanremo nella stessa categoria, ma avendo pochissimo tempo a disposizione per fare le ricognizioni e avendo la testa un pochino “in aria”

 

Il percorso prevedeva 10 prove cronometrate per un totale di 152 km. Le prove cronometrate erano le stesse dell’ anno precedente, quindi praticamente ho fatto pochissime ricognizioni...

 

Comunque, arriviamo alle prove cronometrate e procede tutto bene. Eravamo io e la mia navigatrice, Martina Passalaqua. Qui sotto trovate anche il video della terzultima prova cronometrata in discesa con un mio bel sorpasso…

 

La successiva prova cronometrata siamo in salita e, nonostante l’auto piccola e la nebbia che era calata, registriamo un tempo CLAMOROSO, il 5° tempo assoluto per l’esattezza ed il primo di categoria e per le due ruote motrici. Per altro, teniamo presente che alcune auto delle due ruote motrici avevano un costo di noleggio anche di 10 volte superiore a quello del mio N2 rantegoso!!

 

Eppure noi con la nostra macchinetta – una Saxo del 2000 - abbiamo messo dietro tutti, della nostra categoria, e anche tanti di altra categoria, persino una Skoda Fabia R5 di ultimissima generazione!

  

 

IL CRASH

 

All’ultima prova, però, succede l’imprevisto. Mentre io a 500 metri dalla fine dicevo “dai che è fatta” alla mia navigatrice, perché era un po’ agitata, prendo la cuneetta in curva, la macchina sbanda e prendiamo il guard rail.

Da 100 km/h a 0 km nel giro di un secondo!

 

 Il tutto è accaduto per un piccolo dettaglio tralasciato durante le ricognizioni: avevano spostato la cuneetta un po’ più in qua, togliendo 20 cm di strada…Quel tanto che basta, talvolta, per fare crash!

 

Per questo dico che il rally mi ha insegnato più che mai che ogni dettaglio conta e può fare la differenza…una bella differenza!

I video

Driver Professional
è un servizio di Gianni Anassarette

Diano Marina e Imperia -
cell +39.366.2064658 (anche whatsapp)
- C.F. NSSGNN75E10E290L P.IVA: 03279190163- email: ncc.liguria@gmail.com
Seguimi su Facebook

Powered by Centro Stampa Offset